Mediterraneo negato
Trivelle petrolifere. Raffinerie come macabri fari di una economia obsoleta. Plastica e rifiuti galleggianti, memoria dell’ evoluzione umana. Abbiamo violato la bellezza, amputando il sogno di un parco naturale, abbiamo violentato il Mediterraneo del mito, testimone liquido di incontri e scontri tra uomini, culti e culture. Il Mediterraneo, custode di vita diventa tomba: mare che offeso offende, inghiottendo uomini, donne e, orribile realtà, anche bambini.
Cosa è diventato il Mediterraneo?
Proposte di lettura:
- Fernand Braudel, Il Mediterraneo. Lo spazio e la storia, gli uomini e la tradizione, Milano, Bompiani.
- Francesco Renda, Sicilia e Mediterraneo. La nuova geopolitica, Palermo,Sellerio Editore.
- Alessandro Vanoli, Quando guidavano le stelle. Viaggio sentimentale nel Mediterraneo, Il Mulino.
- Fabio Geda, Nel mare ci sono i coccodrilli, Milano, Baldini Castoldi Dalai
-
