MaDonne
No Madonne ma Donne sono quelle che si possono ammirare a palazzo Abatellis. Vedrete Madonne che allattano, che coccolato il proprio bambino, che lasciano giocare Gesu’ con la morbidezza di un seno materno. Tenerezze infinite di una maternita’ ricevuta come dono, non pretesa. Queste rappresentazioni di Maria, declinate ad un femminile reale, mi insegnano, con la loro tenerezza, che la femminilita’ è accoglienza del debole, di chi è piu’ fragile. Mi suggeriscono che la maternita’ e’ universale, la gravidanza un’opportunita’ non concessa a tutti, i bimbi un dono.
Che meraviglia che è il genere umano anche quando, negata la maternita’, è capace di comprenderne a pieno la mancanza, quindi il valore. No all’affitto degli ovuli o dell’uteri. Noi donne sappiamo amare i figli, anche se non sono nostri.

Nel seno di ogni donna c’è l’amore x l’altro chiunque sia e di chiunque sia; la maternita’ è anche nei gesti! Quando si dice: è un atteggiamento materno si pensa all’amore di una donna.
Concordo in pieno la tua riflessione.
Angela Giorgianni